La pressione fiscale in Italia, data dal rapporto tra le entrate fiscali e il Pil, ha raggiunto il 43,8 per
L’evasione continua ad essere una piaga. Sottrae fondi alla collettività. Non è un fenomeno omogeneo in tutta Italia, ma ci
Crisi, sempre più crisi. Il futuro di alcune categorie è davvero buio. Dalle stime sull’andamento medio del fatturato 2020, i
A causa del Covid, quest’anno ogni residente in Veneto perderà mediamente 3.000 euro (precisamente 2.982), con punte di 3.192 a
L’allarme lo lancia l’Ufficio studi della CGIA: nel 2019 sono state segnalate all’Unità di informazione finanziaria (Uif) della Banca d’Italia
Molti esperti sostengono che le cosiddette pensioni baby costano alle casse dello Stato circa 7 miliardi di euro all’anno (pari
Dal 17 marzo fino al 25 giugno scorso, le domande pervenute al Fondo di garanzia del Ministero dell’Economia e delle
Dopo 3 mesi di lockdown che ha interessato la gran parte delle piccole e piccolissime attività economiche presenti nel Paese,
Se l’emergenza coronavirus dovesse diffondersi a dismisura in tutte le regioni del Nord e durasse qualche mese, come hanno ipotizzato
Il suo cattivo funzionamento frena l’economia e i cittadini si sono ormai arresi: il grado di fiducia e di soddisfazione