In molti giardini delle Dolomiti spicca, in questo periodo, l’albero dei cachi che ci caratterizza per i frutti arancioni rimasti
Colori vivaci, forme suadenti e profumo forte: in primavera le Dolomiti Bellunesi, le montagne di Venezia, si vestono con i
Con l’arrivo della prima neve del nuovo inverno è finalmente terminata la calda stagione di ablazione del 2021 per le
Tre libri freschi di stampa, selezionati o coprodotti da Dolomiti Contemporanee, vengono presentati in anteprima presso l’Hotel Boite/Corte delle Dolomiti,
Sono ben 6 le tipologie di miele, l’unico tra i tre mieli a denominazione italiani con questa particolarità che, come sottolinea
“La pandemia e, soprattutto, la crisi che ne sta conseguendo ci stanno ricordando che per una comunità è fondamentale una
A tre anni di distanza torno a parlare di frane su Timer Magazine perché l’argomento sembra tornato prepotentemente alla ribalta.
Riuscirà questa poca pioggia primaverile (al Nord) a risolvere il problema della siccità che si prospetta per la nuova estate?
Visto le condizioni in cui si trovano molti ghiacciai alpini, da bravo musicista avrei scritto per loro un “canto del
Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione Veneto ha dichiarato “cessata la fase operativa di attenzione per il