Grazie allo stanziamento di 4 milioni di euro dello scorso novembre, su proposta dell’assessore allo sviluppo economico, Roberto Marcato, la
L’amicizia femminile, il sogno, il doppio riflesso nello specchio, il rapporto tra il pittore e la modella, donne fiere al
di Saveria Chemotti* Dobbiamo prendere atto che la produzione letteraria delle donne nel Veneto è stata considerata da sempre minoritaria,
Corrado Poli* Passate le sciocche sciatte manifestazioni e contro manifestazioni sulla famiglia di Verona, cominciamo a parlarne seriamente. Da ambo
Un appuntamento da non perdere sabato 23 marzo a Portogruaro. Lucia Annibali, giovane e promettente avvocato sfregiata dall’acido da due
di Corrado Poli* Il Corriere pubblica un intervento di Dacia Maraini che esordisce così: “A Genova un uomo accoltella a
di Corrado Poli* Nei movimenti di estrema destra tradizionali le donne costituivano una percentuale ridotta degli attivisti. Se vi partecipavano,
Di omicidi a sfondo sessuale, di femminicidi maturati all’interno di contesti familiari apparentemente normali non se ne parla mai abbastanza.
di Corrado Poli* Da ormai centocinquant’anni – se non da sempre – si parla della questione femminile e della parità
di Nelli-Elena Vanzan Marchini* Dal 9 giugno al 20 ottobre nella casa Wassermann di Villabassa in Pusteria si può visitare