Sarebbe davvero interessante poter far eseguire una delle partiture scritte da Giovanni Miani, magari quell‘inno da lui composto per il
È la fotografia il tratto distintivo del nuovo progetto culturale attraverso cui la Fondazione di Venezia celebra i 1600 anni
L’aprirsi della bella stagione incoraggia i tentativi di ripartenza delle mostre in Veneto, sfidando le incertezze legate all’evoluzione della pandemia
Van Gogh batte Covid 1 a 0: sia pure con uno slittamento di diversi mesi aprirà finalmente il 10 ottobre
Settembre di grande ripartenza a Venezia e in Veneto. La città da Formula uno del turismo culturale è ansiosa di tornare
L’immagine che Marco Goldin ha scelto come simbolo della grandiosa mostra padovana su Van Gogh (Centro San Gaetano, dal 10
AMIGRATING OBJECTS. Peggy Guggenheim, una delle più importanti collezioniste d’arte del Novecento, tra gli anni ’50 e ’60 arredò Palazzo
“Un originale sguardo di approfondimento sul territorio e, al medesimo tempo, spettacolari visioni del mondo”. Così Gilberto Muraro, Presidente della
Anche in occasione delle festività natalizie sono previste visite guidate per i singoli, tutti i sabati alle ore 17 e
Con la fine di novembre si è chiusa a Venezia la lunga stagione della 58ma Biennale Arte: l’evento culturale che