Il 31 luglio del 1545 il Consiglio dei Pregiati della Repubblica di Venezia accolse la proposta del professore Francesco Bonafede
Da Solidaria 2021 le linee di indirizzo 2022: co-progettazione, programmazione, evoluzione culturale
Il Festival Solidaria, promosso dal Centro Servizio Volontariato di Padova e Rovigo, ha chiuso la quarta edizione di nuovo interamente
La parola “Evoluzione” costituirà il fil rouge della IV edizione di SOLIDARIA, il Festival nato dal CSV di Padova e
Grande successo di pubblico al Museo Esapolis che è passato da 300 presenze del mese di luglio 2020 a quasi
“E’ una bella giornata, che entra nella storia dell’arte, della cultura, della storia di Padova e di tutto il Veneto,
Van Gogh batte Covid 1 a 0: sia pure con uno slittamento di diversi mesi aprirà finalmente il 10 ottobre
“ a Padova la regina della scienza, piuttosto che la teologia, come invece a Parigi, era la medicina.” Da “Le
“L’approvazione in Parlamento della mozione sull’idrovia Padova-Venezia è un’ottima notizia per un’opera che la Regione Veneto ha formalmente definito strategica”.
Al via la nuova edizione di RetEventi, dedicata quest’anno alla “Cultura sostenibile” rivolta a rinnovare un sistema culturale che valorizzi
Continua il lockdown della politica padovana ed in particolare del Sindaco Giordani che vanta la libertà dai partiti come fosse