La presenza di sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) in alcuni corpi idrici superficiali, sotterranei e negli scarichi di acque reflue di una
Gli effetti delle sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) sul sistema endocrino-riproduttivo maschile e femminile sono stati riportati da diversi studi scientifici, a
La Regione del Veneto oggi ha incaricato l’avvocato Fabio Pinelli del Foro di Padova per la Costituzione di Parte Civile
Oltre cinquecento esperti si riuniranno il 25 settembre a Padova, in un convegno presieduto dal professor Carlo Foresta, per discutere
“Sui Pfas il ministro Costa, caro Brusco, è ancora fermo sulla linea di partenza. Mentre il M5S accusava il sottoscritto
“Dalla Giunta regionale continuano ad arrivare risposte evasive rispetto all’esigenza di tutelare le famiglie che non sono allacciate all’acquedotto nelle
La popolazione a che rischi è stata sottoposta in seguito all’esposizione ai Pfas? La Direzione Prevenzione dell’Area Sanità e Sociale
Sarà convocata presto, entro dieci giorni, la prima seduta del nuovo tavolo ministeriale che ha avrà il compito di definire
La Regione del Veneto porterà alla Procura della Repubblica i dati dei rilevamenti nelle acque del Po che confermano una
In merito alla rilevata presenza di anomale quantità di C6O4, sostanze della famiglia dei PFAS, nel fiume Po comunicata da