Primo caso umano di infezione da virus West Nile della stagione estiva 2019. L’infezione ha colpito un uomo di 79
E’ pronto e si sta attuando anche nella Ulss 3 Serenissima il nuovo Piano di attività per il controllo delle
Coordinamento in capo alla Regione, supportata da un Tavolo Tecnico Intersettoriale sulle Malattie Trasmesse da Vettori, monitoraggio continuo, interventi antilarvali
E’ stato definito dai tecnici della Direzione Prevenzione dell’Area Sanità e Sociale della Regione il Piano Straordinario di Disinfestazione dalle
“Alla luce dell’andamento dei contagi umani del virus West Nile trasmesso dalla zanzara Culex Pipiens, e delle richieste di aiuto
Alla data di ieri, in tutto il Veneto, i casi di contagio umano dal virus West Nile ufficialmente registrati dalla
La Direzione Prevenzione della Regione ha emesso il quarto bollettino sulle arbovirosi, che contiene un focus sulla febbre West Nile,
“La situazione legata alla presenza in alcune parti del Veneto di focolai di zanzare portatrici della West Nile non desta
Il 12 giugno scorso il sistema regionale di sorveglianza integrata di malattie trasmesse da vettori, con l’Istituto Zooprofilattico delle Venezie